Booking.com
Italia-Italy.orgOggi è: Sabato 27 Aprile 2024
info Lombardia, Comuni italiani

Chiesa di Sant'Angelo  Milano

Visitare Milano - Cosa vedere in Lombardia


Italia-Italy.org

CHIESA DI SANT'ANGELO

»Piazza Sant'Angelo
Milano
»Regione: LOMBARDIA - ITALIA

Mappa Chiesa di Sant'Angelo - Milano

 Mappa / Come arrivare:

GPS / Coordinate geografiche
45°28'32.99" N - 09°11'34" E
Decimale: 45.47583 - 9.192777

1,26 Km. dal centro di Milano
 Mostra sulla mappa


CHIESA DI SANT'ANGELO - chiese nel Comune di Milano (Lombardia)

La chiesa di Santa Maria degli Angeli, più conosciuta come chiesa di Sant'Angelo, è una chiesa del centro storico di Milano, chiaro esempio dello stile barocco nel capoluogo Lombardo.

La facciata della chiesa di Sant'Angelo è a salienti.
Essa è suddivisa in sue fasce sovrapposte da un alto cornicione sorretto, nella parte inferiore, da colonne con capitelli tuscanici; intervallati alle suddette colonne, si aprono tre portali, con quello centrale più grande rispetto ai due laterali.
La fascia superiore della facciata, invece, è decorata da un cornicione che richiama una serliana idealmente sorretta da sei lesene con capitelli ionici.
Sopra la finestra centrale, entro una nicchia, vi è la Statua dell'Immacolata.
Termina in alto la facciata un frontone triangolare con croce in ferro battuto.
Completano la decorazione statue di Gerolamo Prestinari, scultore attivo nel Sacro Monte di Varese.

In particolare si possono vedere:
- al primo ordine, entro nicchie, quattro statue di Santi Francescani; fra gli altri, Sant'Antonio da Padova e San Francesco d'Assisi
- sopra il portale maggiore, altorilievo con San Michele Arcangelo sconfigge il diavolo
sulla balaustra, quattro statue di Santi
- nei timpani delle finestre, coppia di Monache
- a coronamento, Angeli
Il sagrato della chiesa è ornato dalla fontana con la rappresentazione in bronzo di “San Francesco d'Assisi che parla agli uccelli”, opera del 1927 di Giannino Castiglioni.

Il convento, che attualmente ospita anche l'istituto Angelicum, è opera del XX secolo di Giovanni Muzio (1939-1958).

L'interno della chiesa è a croce latina, con ampia navata unica lungo la quale si aprono due file di cappelle laterali.

- Cappella di Santa Caterina d'Alessandria, o Cappella Gallarati
Nella prima cappella a destra, dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, all'altare è collocata una copia della pala di Gaudenzio Ferrari un tempo qui e oggi alla Pinacoteca di Brera.
L'ancona era stata commissionata nel 1540 dal senatore Giacomo Gallarati, per la propria cappella di famiglia nella precedente chiesa di Sant'angelo, e poi trasportata nella chiesa attuale.
A seguito della soppressione del convento, fu acquistata dal governo austriaco e donata alla pinacoteca di Brera.
All'epoca della sua commissione il Ferrari era l'artista più famoso del momento, scelto dalla potente famiglia Gallarati per la decorazione della cappella dove avrebbe trovato sepoltura anche Francesco Gallarati, comandante delle truppe imperiali.
La tela mostra al centro la Santa, orante, torturata dagli aguzzini, mentre dall'alto piomba un angelo dalla spada sguainata, dipinto in virtuisistico scorcio, pronto a spezzare le ruote del martirio, scatenando terrore e sconcerto tra i soldati e l'imperatore in secondo piano.
La vivacità dei colori e dei costumi ritratti, la teatralità delle pose, le nerborute anatomie dei personaggi testimoniano la volontà dell'autore di aggiornarsi alle ultime creazioni del manierismo di scuola romana, e in particolare l'influsso del Giudizio universale di Michelangelo e degli affreschi mantovani di Giulio Romano.
Le tele laterali, risalenti agli anni '80 del XVI secolo, sono del cremonese Antonio Campi e sono giocate su un forte contrasto luce-ombra che costituisce un precedente lombardo alla pittura di Caravaggio.
La tela di destra è la “Decapitazione”, mentre quella di fronte rappresenta “L'imperatrice Faustina visita Santa Caterina in carcere”.
La scena è caratterizzata da un'orchestrazione di ombre e luci generate da molteplici fonti, quella ultraterrena proveniente dal carcere, quella della torcia e alle spalle quella naturale della luna.
- Cappella di San Carlo Borromeo
Nella seconda cappella a destra, si segnala la tela seicentesca con “San Carlo in gloria”, di Pier Francesco Mazzucchelli detto “il Morazzone”.
- Cappella di San Francesco o Cappella Porrone
Terza cappella a destra, commissionata dalla famiglia Porrone ai fratelli Fiammenghini
- Cappella dello Sposalizio della Vergine
Quarta cappella a destra
- Cappella di San Matteo
Quinta cappella a destra
- Cappella di San Luca
Sesta cappella a destra, contiene la tela novecentesca di San Luca, circondata da stucchi del seicento.
- Cappella di San Gerolamo o del Sacro Cuore
Settima cappella a destra, tutta la decorazione a stucco e gli affreschi con “Storie di San Girolamo” furono completati da Ottavio Semini nel 1565.
- Cappella di Sant'Antonio di Padova
Nell'ottava cappella a destra vanno ricordati gli affreschi di Simone Peterzano, primo maestro del Caravaggio.
Essi rappresentano, sulla parete sinistra, “il Miracolo della mula”, mentre a destra “la Predicazione del santo”, caratterizzato da vivaci motivi quotidiani, quali i bambini che giocano fra le braccia delle madri ed il frate assorto nell'ascolto della predica.
All'altare, statua del XVI secolo, mentre la cupola è decorata con “la Gloria di Dio Padre dei Fiammenghini”.
- Cappella di San Michele arcangelo
La prima cappella a sinistra, dedicata al titolare della chiesa, San Michele arcangelo, fu commissionata dalla famiglia Sansoni, che la utilizzò anche come sepoltura per i propri membri.
La decorazione fu interamente realizzata dal pittore manierista Panfilo Nuvolone, padre dei più celebri Carlo Francesco e Giuseppe, esponenti del barocco milanese.
La pala centrale raffigura “La Vergine fra San Girolamo e San Michele che scaccia il demonio”, mentre gli altri episodi sono allegorie delle virtù.
Benché realizzata nel primo decennio del Seicento, la rigida decorazione a stucco e le scultoree figure dipinte si mostrano più vicine alla compostezza manierista, che non al nascente spirito barocco.
- Cappella di San Diego di Alcalà
Nella seconda cappella a sinistra, tutta la decorazione spetta a Camillo Procaccini, successivamente alla canonizzazione di San Diego (1588).
Al centro, San Diego che guarisce gli infermi.
- Cappella di San Pietro di Alcantara
Terza cappella a sinistra, rivestita da affreschi del Morazzone con putti e Profeti.
Sull'altare, “Apoteosi di San Pietro di Alcantara”, di Giambattista del Sole.
- Cappella di Sant'Agata e San Omobono
- Cappella di San Giacomo apostolo, o cappella Durini
La quinta cappella a sinistra è un armonico esempio di barocchetto lombardo, in cui sculture, marmi, dipinti ed affreschi si fondono nell'estrosa decorazione.
Al progetto, realizzato nel secondo decennio del Settecento, collaborarono alcuni fra i maggiori artisti milanesi del periodo.
Lo scultore Giuseppe Rusnati è autore della statuaria, il Legnanino delle tele, mentre la volta fu affrescata a quattro mani come era in uso all'epoca: Giovan Battista Sassi, specializzato nelle figure allegoriche, e il Castellino, autore delle caratteristiche quadrature formate da fantasiose architetture mistilinee ornate da fiori.
Il tutto fu finanziato dalla potente famiglia dei Durini, feudatari di Monza, a partire dal 1697.
In quella data la cappella, precedentemente dedicata a Santa Margherita, ebbe la dedicazione attuale, in onore dei conti Giacomo e GianGiacomo Durini, sepolti nella cappella stessa.
L'intera cappella è rivestita fino alla cupola da marmi policromi, che costituiscono anche la balaustra composita.
Sull'altare spicca dal fondo nero la statua in marmo di Carrara di San Giacomo apostolo.
Il Santo è rappresentato con la tradizionale conchiglia di San Giacomo, simbolo del Pellegrinaggio nella città di Santiago de Compostela, che ricorre anche nella decorazione mormorea.
Il Pellegrino raccoglieva sulle spiagge galiziane e sulla costa di Finis Terrae le conchiglie, che dovevano essere cucite sul mantello o sul cappello ed erano il simbolo da mostrare a tutti che il Pellegrino aveva raggiunto e visitato la tomba dell'apostolo di Gesù.
Alle pareti le tele rappresentano storie di San Giacomo e di San Giovanni, sormontate da putti e tondi con le statue allegoriche della Fede e della Penitenza.
Nella cupola, angeli portano il vessillo di San Giacomo.
- Cappella di San Giovanni evangelista
- Cappella di San Francesco di Sales
Settima cappella a sinistra, alla parete mostra la Tomba di Antonio Sormani († 1730).
Nell'arcone che divide la navata dal transetto è dipinta una solenne Incoronazione di Maria del Legnanino.

- Transetto
Nel transetto si segnalano la Cappella Brasca, decorata da Ottavio Semino, e alcuni monumenti funebri, tra cui l'epitaffio marmoreo di Fabrizio Ferrari, disegnato da Martino Bassi.
Sulla parete a sinistra dell'altare, è sistemato il Sepolcro del vescovo Pier Giacomo Malombra, morto a 45 anni nel 1573), in marmo bianco.
Il monumento è attribuito ad Annibale Fontana, scultore manierista milanese noto per le opere scultoree di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso.
Presenta, al di sopra di un'edicola aggettante, un sottile sarcofago decorato da sobri motivi classici sormontato dalla figura del vescovo in posizione reclinata.
In posizione simmetrica rispetto all'altare del Mausoleo Malombra, è il Monumento funebre a Beatrice Casati moglie del Conte di Locarno, morta nel 1490.
Proviene dalla chiesa distrutta e fu rimontato in modo parziale.
Costituisce un raro esempio di monumento sepolcrale femminile di inizio Cinquecento, variamente attribuito al Bambaja o a Benedetto Briosco.
Il corpo della monaca giace disteso all'interno di una nicchia decorata con delicati motivi a foglie d'acanto.
La morbidezza del panneggio e l'impostazione classica del monumento, contrastano con il crudo naturalismo del volto della monaca.
La cappella del Crocifisso, a destra del presbiterio, e la Cappella della Santità Francescana, alla sua sinistra, sono di Giannino Castiglioni (anni cinquanta del novencento).
Alla testata del transetto sinistro, la Cappella della Misericordia, decorata da affreschi di Ottavio Seminocon “Nascita e la Morte di Maria” alle pareti, e “la Trinità incorona la Vergine” sulla volta emisferica.
Sull'altare, gruppo di sculture in pietra dipinta del XVI secolo della “Madonna della Misericordia tra San Francesco d'Assisi e Santa Margherita di Antiochia”.
Nel corridoio d'ingresso del transetto destro, è ospitata una “Madonna col Bambino”, bassorilievo quattrocentesco firmato Francesco Solari.
- Presbiterio
Il presbiterio è decorato da un vasto ciclo di affreschi di Camillo Procaccini, autore anche di diverse tele nelle cappelle della chiesa, del secondo decennio del Seicento.
Nella Volta si può ammirare, nel tondo centrale, “L'Assunzione di Maria”, contornata nei quattro scomparti laterali da schiere di angeli musicanti.
Gli affreschi sono caratterizzati dai delicati accordi cromatici delle vesti degli Angeli, sull'insolita dominate lilla delle nubi sullo sfondo.
Il concerto degli angeli mostra anche una notevole rassegna degli strumenti musicali in uso al tempo, liuti, archi, arpe e trombe.
Sempre del più anziano dei fratelli Procaccini sono anche le tele sul fondo del coro, con “L'Annunciazione”, “La Fuga in Egitto”, e “La Morte della Madonna”.
L'Altare Maggiore, barocco, in marmi policromi e pietre dure, fu scolpito nel 1708 da Giovanni Battista Dominioni, con le sovrastanti statue.
- Sagrestia
La sagrestia, che presenta una decorazione rococò, contiene al suo interno tele di diversi pittori, tra cui una “Natività della Vergine” di Giulio Cesare Procaccini.


"Chiesa di Sant'Angelo" è una delle chiese, santuari, cattedrali, etc. da vedere nel Comune di Milano.
In alternativa puoi consultare l'elenco delle architetture dello stesso tipo presenti nel territorio lombardo, architetture religiose nei dintorni di Milano, nelle località della Lombardia, affascinanti e tutte da scoprire.

Milano - Lombardia, turismo, viaggi e vacanze.
Prenota una sistemazione per le tue vacanze o per i tuoi viaggi di lavoro a Milano, verifica le soluzioni, le caratteristiche, i prezzi e i servizi offerti.
Valuta gli itinerari naturalistici, enogastronomici e culturali, musei e luoghi storici da visitare e vedere nei dintorni.
Scopri insieme a noi la regione Lombardia, ai prezzi più vantaggiosi.

Utilizza il sistema di Booking OnLine, sono tantissime le soluzioni, le caratteristiche, i prezzi e servizi tra cui scegliere in base ai tuoi gusti e bisogni.


 Fonti:
Fonti:
Wikipedia (Creative Commons)

 Photo by:
G. Dallorto


Italia-Italy.org
Aggiorna descrizione Chiesa di Sant'AngeloAggiorna descrizione Chiesa di Sant'Angelo

Conosci Chiesa di Sant'Angelo o hai avuto occasione di visitare il luogo come turista?
Contribuisci anche tu a questo progetto pubblicando dati aggiornati, descrizione o immagini.

Italia-Italy.org

 Chiesa di Sant'Angelo - cosa vedere nei dintorni

(Le distanze sono da intendersi "in linea d'aria".)

Chiesa di San Bartolomeo (0,2 Km.)
Chiesa di San Marco (0,4 Km.)
Porta Nuova Medievale (0,4 Km.)
Porta Nuova (0,5 Km.)
Palazzo di Brera (0,6 Km.)
Pinacoteca di Brera (0,6 Km.)
Galleria d'Arte Moderna di Milano (0,7 Km.)
Villa Reale o Villa Belgioioso (0,7 Km.)
ex Chiesa di San Carpoforo (0,7 Km.)
Basilica di San Simpliciano (0,7 Km.)
Italia-Italy.org

 Altro …

 in un raggio di 20 km. da Chiesa di Sant'Angelo
(Le distanze sono da intendersi "in linea d'aria".)

Italia-Italy.org
Stazione Milano Repubblica (0,7 Km.)
Stazione Milano Porta Garibaldi (1,0 Km.)
Stazione Milano Porta Venezia (1,1 Km.)
Stazione Milano Centrale (1,4 Km.)
Stazione Milano Cadorna (1,6 Km.)
Stazione Milano Dateo (2,1 Km.)
Stazione Milano Lancetti (2,5 Km.)
Stazione Milano Porta Vittoria (3,0 Km.)
Stazione Milano Porta Genova (3,1 Km.)
MiCo Milano Congressi (3,1 Km.)
Stazione Milano Lambrate (3,6 Km.)
Stazione Milano Porta Romana (3,7 Km.)
Stazione Milano Forlanini (3,7 Km.)
Stazione Milano Romolo (4,1 Km.)
Stazione Milano Villapizzone (4,4 Km.)
Stazione Milano Greco Pirelli (4,4 Km.)
Autostrada A7 Milano Viale Famagosta (4,7 Km.)
Stazione Milano Certosa (5,6 Km.)
Stazione Milano Rogoredo (5,9 Km.)
Stazione Milano San Cristoforo (6,1 Km.)
Autostrada A8 Milano Viale Certosa (6,6 Km.)
Autostrada A1 San Donato Milanese (6,8 Km.)
Aeroporto di Milano-Linate (6,9 Km.) - Segrate
Autostrada A4 Cormano (7,1 Km.) - Cormano
Stazione Corsico (7,9 Km.) - Corsico
Stazione San Donato Milanese (7,9 Km.) - San Donato Milanese
Stazione Sesto San Giovanni (8,1 Km.) - Sesto San Giovanni
Stazione Segrate (8,3 Km.) - Segrate
Autostrada A7 Assago (8,4 Km.) - Assago
Aquatica Park (8,6 Km.)
Autostrada A4 Pero (9,3 Km.) - Pero
Stazione Cesano Boscone (9,4 Km.) - Cesano Boscone
Autostrada A4 Cinisello Balsamo - Sesto San Giovanni (9,5 Km.) - Cinisello Balsamo
Stazione Rho Fiera (9,6 Km.) - Rho
Autostrada A8 Milano Fiera (9,7 Km.) - Arese
Stazione Borgo Lombardo (10,0 Km.) - San Giuliano Milanese
Fiera Milano (10,2 Km.)
Autostrada A7 Barriera Milano Ovest (10,5 Km.) - Assago
Autostrada A1 San Giuliano milanese (10,7 Km.) - San Giuliano Milanese
Autostrada A4 Barriera Milano Est (10,7 Km.) - Monza
Stazione Pioltello - Limito (10,7 Km.) - Pioltello
Autostrada A4 Barriera Milano - Ghisolfa (11,0 Km.) - Rho
Stazione Trezzano sul Naviglio (11,6 Km.) - Trezzano sul Naviglio
Stazione San Giuliano Milanese (11,9 Km.) - San Giuliano Milanese
Stazione Monza (13,0 Km.) - Monza
Stazione Locate Triulzi (13,1 Km.) - Locate di Triulzi
Autostrada A8 Barriera Milano Nord (13,1 Km.) - Rho
Autostrada A4 Rho (13,2 Km.) - Cornaredo
Acquapark Pantigliate (13,5 Km.) - Pantigliate
Stazione Vignate (14,4 Km.) - Vignate
Autostrada A8 Arese (14,6 Km.) - Rho
Stazione Gaggiano (14,7 Km.) - Gaggiano
Stazione Lissone - Muggiò (14,9 Km.) - Lissone
Stazione Pieve Emanuele (15,2 Km.) - Pieve Emanuele
Stazione Pregnana Milanese (15,3 Km.) - Pregnana Milanese
Autostrada A1 Melegnano - Binasco (15,7 Km.) - San Giuliano Milanese
Autostrada A8 Lainate (15,8 Km.) - Lainate
Acquaworld (15,9 Km.) - Concorezzo
Stazione Desio (16,2 Km.) - Desio
Stazione Vanzago - Pogliano (16,3 Km.) - Vanzago
Stazione Melegnano (16,5 Km.) - Melegnano
Autostrada A1 Barriera Milano Sud (16,8 Km.) - Melegnano
Autostrada A4 Agrate Brianza (16,8 Km.) - Agrate Brianza
Autostrada A7 Binasco (16,9 Km.) - Binasco
Stazione Villamaggiore (17,3 Km.) - Lacchiarella
Stazione Melzo (17,9 Km.) - Melzo
Stazione Seregno (18,9 Km.) - Seregno
Stazione Vittuone - Arluno (19,2 Km.) - Vittuone
Stazione Arcore (19,3 Km.) - Arcore
Autostrada A8 Origgio Ovest (19,5 Km.) - Origgio
Stazione Albairate - Vermezzo (20,0 Km.) - Albairate
Italia-Italy.org
Italia-Italy.org


info Lombardia
Italia-Italy.org
Italia-Italy.org


Italia-Italy.org

Chiesa di Sant'Angelo › chiese Milano › pievi parrocchiali › chiese campestri › santuari Lombardia › cattedrali lombarde › chiese romaniche › foto chiese Milano › punti di interesse › attrazioni vicino a me Lombardia › cosa vedere Milano › cose da fare › monumenti più importanti da visitare a Milano › attrazioni turistiche › visitare Chiesa di Sant'Angelo

Italia
my svg
Italia