Tortolì (in sardo Tortuelie), è una cittadina capoluogo (con Lanusei) della provincia dell'Ogliastra. Fa parte della Diocesi di Lanusei (o "dell'Ogliastra"), di cui è stata sede vescovile fino al 1927. L'origine del toponimo è controversa. C'è chi ha sostenuto che Tortueli fosse una corruzione di Portus Ilii (Giovanni Spano nel suo Vocabolario Sardo del ...
La sede dell'Ufficio è locata in:
Via Monsignor Virgilio 74/a
Tortolì - NU
Telefono: +39 0782 623225
Email: aspal.cpiogliastra@regione.sardegna.it
Sito istituzionale - Non disponibile!
Nota: Prima di avviarti verso il "Centro per l'Impiego di Lanusei, sede di Tortolì", suggeriamo di verificare telefonicamente la precisa locazione, giorni e orari di apertura, nonchè i Comuni di competenza per l'erogazione dei servizi.
Se riscontri inesattezze, inviaci una mail.
Il Centro è aperto al pubblico:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Barisardo, Baunei, Cardedu, Girasole, Lotzorai, talana, Tortolì, Tiei, Urzulei.
Un "Centro per l'Impiego" in Italia è un ufficio della pubblica amministrazione a cui è demandata la funzione di gestire il mercato del lavoro a livello locale.
Il Centro per l'Impiego di Tortolì dipende dalla regione Sardegna e opera a livello provinciale.
Sono gli eredi del vecchio ufficio di collocamento ovvero delle Sezioni Circoscrizionali per l'Impiego e il Collocamento in Agricoltura (SCICA).
Diversa è invece la funzione della Direzione provinciale del lavoro che rimane competente per le funzioni statali non conferite alle Regioni.
Infatti rimangono allo Stato: